Presentiamo il C nonché I BESS Power Storage LiFePO4 Battery Energy Storage System, una tecnica semplice e realmente affidabile per immagazzinare e gestire l'energia quando si tratta di esigenze industriali e commerciali.
Sviluppato insieme a un'innovazione avanzata in batterie al Litio Ferro Fosfato (LiFePO4), questo sistema è stato creato per garantire un'efficienza straordinaria. Il suo avanzato sistema di controllo aiuta a garantire che l'energia venga mantenuta e rilasciata nei modi più adatti, aiutandoti a risparmiare sui costi e a proteggere la durata delle tue batterie.
Il sistema C e I BESS Power Storage LiFePO4 Battery Energy Storage ha un'elevata capacità di scarica, il che lo rende ideale per richieste intensive. Il suo design leggero e modulare ti consente di espandere facilmente l'apparato per soddisfare i tuoi crescenti bisogni di accumulo energetico.
Inoltre, questa area di potenza per il sistema di conservazione include un display facile da usare che permette di tenere traccia e regolare in modo semplice le impostazioni. Potrai gestire il dispositivo da remoto e modificare le sue specifiche direttamente dal tuo computer o sistema con la tranquillità e il controllo della tua utilizzo energetico tramite smartphone.
Il sistema di accumulo energetico C e I BESS Power Storage LiFePO4 Battery Energy Storage System è stato progettato per durare, con materiali robusti e spesso di prima qualità che garantisco prestazioni di lunga durata e resilienza. Inoltre, è dotato di funzioni avanzate di protezione che prevennero sovraccarichi, scariche eccessive e cortocircuiti, assicurando che i tuoi investimenti rimangano protetti.
Questo sistema di area di accumulo energetico è sicuramente un'opzione estremamente valida per le aziende pronte a ridurre il loro impatto energetico e creare il massimo delle risorse energetiche sostenibili. Può essere utilizzato insieme a pannelli solari, turbine eoliche o altre fonti di energia sostenibile, aiutandoti a ridurre la tua dipendenza dalle risorse energetiche tradizionali e muovendoti verso una soluzione più sostenibile e veramente ecologica.
Modello | 230KWh |
Cella | - Non lo so. |
Energia nominale | 229.38kWh |
Tensione nominale | 716.8V(1P224S) |
Capacità per Cluster | 320Ah |
corrente di carica standard | 130A |
Corrente di carica massima | 200A |
Limite Superiore Tensione di Ricarica | 795.2V o 3.55V/cellula |
corrente di scarica standard | 130A |
Corrente Massima di Scarica Continua | 200A |
Tensione di Taglio alla Scarica (Udo) | 604.8V |
Frequenza nominale | 50Hz/60Hz |
Fattore di potenza | 1induttivo-1capacitivo |
Corrente Armonica Massima | <3%(Potenza di uscita nominale) |
Metodo di Isolamento | Non è richiesto un trasformatore di isolamento |
Intervallo di temperatura di ricarica | 0°C~55°C |
Intervallo di Temperatura per la Scarica | -20°C~55°C |
Intervallo di temperatura di conservazione | -20℃~60℃ (Consigliato: 25±3℃) |
Intervallo di Umidità per la Memorizzazione | ≤ 90%rh |
Classe IP | IP54 |
Raffreddamento | Raffreddamento a liquido |
Dimensioni (L*P*H mm) | 1406*1251*2242 |
Peso | 3000±30kg |
Rumore | <75dB |
Sistema antincendio | FM200 |
Comunicazione | Ethernet, Modbus TCP/IP |